La Casa del Consumatore è nata nel 2000, con lo scopo di operare su tutto il territorio dell’Unione Europea per informare, assistere e tutelare i diritti e gli interessi dei consumatori di beni e degli utenti dei servizi. In questo senso, l’Associazione attua la protezione del consumatore a livello sia locale che nazionale, agendo in maniera capillare sul territorio.
- Home page
- Dove siamo
- Iscrizione online
- Rete Sportelli Consumatore Regione Campania 2023/2024
- Facilitatore Digitale - Casa del Consumatore
- Sportello Covid - Casa del Consumatore Campania
- LA CASA DEL CONSUMATORE
- SCHOPPING VERIFY
- CNCU
- CONSU
- Assicurazione contro gli infortuni domestici INAIL 2021 (legge 493/99)
- Le nostre iniziative
- BEUC
- O.F. FEDERCASALINGHE
- Help Consumatori
- Punto di Contatto Nazionale sulla Responsabilità Sociale d'Imprese
- Forum della Responsabilità Campania
- Osservatorio ADR
- QR Code Campania
- Trasporto EAV
- A.T.S. Associazioni Consumatori Utenti Campania
- ATS CAMPANIA 23-24
lunedì 22 dicembre 2014
mercoledì 3 dicembre 2014
martedì 18 novembre 2014
SHOPPINGVERIFY È ONLINE DA OGGI
COMUNICATO STAMPA
Bruxelles, 18 novembre 2014.
Presentato stamani alla Conferenza Europea sull’E- ommerce, da oggi è online ShoppingVerify, il sito realizzato da Casa del Consumatore e dedicato a commenti e recensioni sugli e-commerce italiani, europei e del resto del mondo.
Il sito esce in contemporanea nelle versioni italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola. Entro fine anno saranno online anche le versioni greca, rumena e norvegese.
Realizzato grazie al contributo del Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da un'associazione nazionale di consumatori libera da rapporti economici con gli e-commerce, ShoppingVerify offre agli tenti la possibilità di segnalare all’associazione e agli altri utenti sia gli abusi che le eccellenze del commercio elettronico.
“Con ShoppingVerify la nostra associazione di consumatori entra nel settore dei commenti e recensioni degli utenti del web, tradizionalmente in mano a pochi colossi internazionali o ad imprese che promuovono i commenti a soli fini pubblicitari o di fidelizzazione”, così commenta da Bruxelles il Presidente di Casa del Consumatore Giovanni Ferrari, che aggiunge: “il sito è semplice da usare e consente a chiunque di conoscere e verificare e-commerce di diverse nazioni, grazie ad una banca dati condivisa tra tutte le versioni di ShoppingVerify e lo strumento della traduzione automatica dei commenti, che consente un reale scambio di idee ed esperienze tra consumatori di diverse lingue”.
ShoppingVerify nasce come strumento di conoscenza per i consumatori ma anche per gli e-commerce, che avranno l’opportunità di rispondere ai clientied evidenziare le proprie positive performance a livello internazionale.
ShoppingVerify è un’iniziativa del progetto “Check-up Diritti”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da Casa del Consumatore insieme ad Acu, Altroconsumo, Codici e Lega Consumatori.
Per contatti:
La Casa del Consumatore
Presidente Nazionale Avv. Giovanni Ferrari
347 80 60 207
La Casa del Consumatore Campania
casadelconsumatorecampania.blogspot.it campania@casadelconsumatore.it
Presidente Regionale Testa Dominique
347 6 94 29 89
mercoledì 29 ottobre 2014
CARTELLE PAZZE
Gori, primo stop del Giudice di Pace
I 76
Comuni della Provincia di Napoli e della Provincia di Salerno
rientranti nell’A.T.O. 3 sono i seguenti:
Anacapri, Angri, Boscoreale, Boscotrecase,
Bracigliano, Brusciano, Calvanico, Camposano, Capri, Carbonara di Nola,
Casalnuovo di Napoli, Casamarciano, Casola di Napoli, Castel San Giorgio,
Castellammare di Stabia, Castello di Cisterna, Cercola, Cicciano, Cimitile,
Comiziano, Corbara, Ercolano, Fisciano, Gragnano, Lettera, Liveri,
Mariglianella, Marigliano, Massa di Somma, Massa Lubrense, Mercato San
Severino, Meta, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Nola, Ottaviano, Pagani,
Palma Campania, Piano di Sorrento, Pimonte, Poggiomarino, Pollena Trocchia,
Pomigliano D’Arco, Pompei, Portici, Roccapiemonte, Roccarainola, San Gennaro
Vesuviano, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, San Marzano Sul
Sarno, San Paolo Belsito, San Sebastiano al Vesuvio, San Valentino Torio, San
Vitaliano, Sant’Anastasia, Santa Maria la Carità, Sant’Agnello, Sant’Antonio Abate, Sant’Egidio del Monte Albino, Sarno, Saviano, Scafati, Scisciano, Siano,
Somma Vesuviana, Sorrento, Striano, Terzigno, Torre Annunziata, Torre del
Greco, Trecase, Tufino, Vico Equense, Visciano e Volla.
Gli utenti interessati, possono inviare
la propria richiesta di adesione alla contestazione collettiva, in cui la Casa del
Consumatore Campania chiede al
tavolo tecnico di sospendere il recupero del
pagamento di queste bollette, la
cancellazione degli anni prescritti, il ricalcolo dei recuperi ante 2012
ed, infine, per coloro che hanno già provveduto a pagare la prima rata
dell’importo, il rimborso di ciò che è stato versato. Se le istanze non
verranno accolte dalle parti interessate, si avvierà, un’azione collettiva (class action), al fine di tutelare gli interessi dei consumatori.
inviare
segnalazioni e reclami scrivendo a:
LA CASA DEL CONSUMATORE
CAMPANIA
campania@casadelconsumatore.it
347 6 94 29 89
Gli associati hanno inoltre libero accesso a tutte le nostre procedure di conciliazione, che consentono di risolvere rapidamente le liti con operatori telefonici, compagnie elettriche, di assicurazione, banche e tante altre grandi aziende nazionali.
La Casa del Consumatore ha da tempo formato numerosi conciliatori professionisti che vi potranno aiutare a risolvere grandi e piccole liti evitando le lungaggini e i costi dei processi.
Contattateci e scoprirete che potete evitare cause e risolvere i vostri problemi, anche condominiali, semplicemente facendovi assistere dai nostri avvocati, consulenti ed esperti.
Nei casi in cui la causa sia inevitabile, potrete comunque contare sull'intervento dei nostri avvocati, selezionati sulla base della loro preparazione e delle condizioni economiche che devono riservare ai nostri associati.
venerdì 10 ottobre 2014
Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa:
Pubblicate le date definitive della edizione 2015
26>28/03 | focus turismo e territori in contemporanea con BMT
06>08/04 | focus lavoro ed inclusione sociale
09>11/04 | focus ambiente e risorse in contemporanea con EnergyMed
Il progetto NOICISIAMO:
un format comune per dare riconoscibilità ai promotori del cambiamento che credono nella responsabilità sociale come importante “fonte di innovazione” per creare valore condiviso sui nostri territori ed alimentare il senso di appartenenza ad un vero e proprio movimento che ha come unico fine il benessere collettivo.
venerdì 12 settembre 2014
Diventa anche tu Protagonista!!!
Obiettivo Famiglia Federcasalinghe
sta sviluppando due Canali TV
http://www.youtube.com/user/donneitalianetv
http://www.youtube.com/user/Federcasalinghetv
- DonneItalianeTV (improntate specialmente sul mondo femminile a 360° aperto a tutte le donne e loro famiglie)
- Federcasalinghe
siamo raccogliamo video di 2 o 3 minute dove si può presentare, l'impegno, le difficoltà , le richieste, ... delle donne e delle famiglie a 360°, informare, prevenzione e/o altre ( prodotti tipici, artigianato, opportunità turistica, ... ) siamo lieto di collaborare. l'unico impegno è che i video diventeranno proprietà dell'associazione (dovrà essere firmare una liberatoria) ma darà la possibilità di essere collegare con altri video dando loro una maggior visibilità, save che per vari motivi non si ritenga opportuno divulgare, in tutti caso spregerà solo un video di 2 o 3 minute nel caso contrario potrà trarne un beneficio di visibilità e condivisione maggiore.
si possono fare anche video "curriculum vitea" sempre di 2/3 minute, che andranno sulla piattaforme AGILE (Agenzia Intermediazione lavoro Europea) Federcasalinghe
come partner convenzionato collaboriamo all'iniziativa
Per ulteriori informazioni:
La Casa del Consumatore Campania
Presidente Regionale
Dominique Testa
347 6 94 29 89
Iscriviti a:
Post (Atom)