La Casa del Consumatore è nata nel 2000, con lo scopo di operare su tutto il territorio dell’Unione Europea per informare, assistere e tutelare i diritti e gli interessi dei consumatori di beni e degli utenti dei servizi. In questo senso, l’Associazione attua la protezione del consumatore a livello sia locale che nazionale, agendo in maniera capillare sul territorio.
- Home page
- Dove siamo
- Iscrizione online
- Rete Sportelli Consumatore Regione Campania 2023/2024
- Facilitatore Digitale - Casa del Consumatore
- Sportello Covid - Casa del Consumatore Campania
- LA CASA DEL CONSUMATORE
- SCHOPPING VERIFY
- CNCU
- CONSU
- Assicurazione contro gli infortuni domestici INAIL 2021 (legge 493/99)
- Le nostre iniziative
- BEUC
- O.F. FEDERCASALINGHE
- Help Consumatori
- Punto di Contatto Nazionale sulla Responsabilità Sociale d'Imprese
- Forum della Responsabilità Campania
- Osservatorio ADR
- QR Code Campania
- Trasporto EAV
- A.T.S. Associazioni Consumatori Utenti Campania
- ATS CAMPANIA 23-24
sabato 8 giugno 2024
giovedì 30 maggio 2024
domenica 12 maggio 2024
domenica 5 maggio 2024
domenica 14 aprile 2024
Tutorial: come inviare una segnalazione all'Autorità
sabato 13 aprile 2024
Scopri tutti i servizi riservati agli associati di Casa del Consumatore
L’iscrizione a Casa del Consumatore costa 50,00 euro, dura un anno, non si rinnova automaticamente e ti consente di accedere liberamente ai nostri servizi per gli associati.
*Casa del Consumatore ha accordi di conciliazione con le principali aziende italiane nei settori luce, gas, telefonia, banche, assicurazioni, trasporti, e tanti altri ancora. La conciliazione è rapida, gratuita ed evita le lungaggini e costi di una causa. Rivolgiti a noi e sarai rappresentato dai nostri conciliatori professionisti che, incontrata l’azienda, ti proporranno una soluzione al tuo problema. Se sarai soddisfatto della proposta potrai accettarla e chiudere la lite, in caso contrario sarai sempre libero di rifiutare la proposta.